Home - Reticulate | Anci
Reticulate è un progetto che sperimenta l’integrazione dei servizi e delle opportunità offerte dall’attuale sistema dei servizi. Mediante la creazione di One Stop Shop in quattro aree di sperimentazione in Toscana (Capannori, Pistoia, Grosseto e Livorno), servizi, procedure e strumenti sono ri-disegnati da attori pubblici, terzo settore e gruppi sociali particolarmente vulnerabili.
Reticulate, Anci Toscana
14468
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-14468,bridge-core-3.0.6,qi-blocks-1.2,qodef-gutenberg--no-touch,qode-news-3.0.3,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-11

IL PROGETTO RETICULATE

A livello locale e nazionale, così come in molti paesi europei, la risposta alle complesse sfide dell’inclusione passa attraverso sistemi di welfare dispersi, complessi e multilivelli. La sfida è quella di assicurare un accesso integrato ai servizi di base. Si tratta di un approccio strategico per rendere effettive le misure di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale…

EU Programme for Employment and Social Innovation

Creazione di One Stop Shop in quattro aree di sperimentazione in Toscana (Capannori, Pistoia, Grosseto e Livorno).

Realizzare un modello

di servizi integrati capace di offrire supporto per l’accesso ai sistemi di sostegno al reddito, inclusione lavorativa e dei beni e servizi primari.

Favorire la cooperazione

tra enti, società civile e utenti attraverso il loro coinvolgimento in percorsi partecipativi.

Sperimentare il funzionamento

dei One Stop Shop, intesi come spazi fisici dove risposte non stigmatizzate e servizi integrati si rendono disponibili alle persone.

Disseminare i risultati

della sperimentazioni e promuovere miglioramenti strutturali del sistema dei servizi.

IL PROGRAMMA

Dopo una prima fase di studio dei modelli esistenti nelle 4 aree di sperimentazione, che include anche percorsi di dialogo e di co-progettazione dei servizi insieme agli utenti, e uno studio dei modelli esistenti in Europa (in particolare in Belgio, Grecia, Spagna e Germania), il progetto sperimenta un vero e proprio modello innovativo nelle quattro aree di sperimentazione in Toscana, dove 4 One Stop Shop saranno resi operativi…

Sei interessato al progetto o hai qualche curiosità?